DANZE VENETE

Verranno proposte alcune danze tra il repertorio veneto: Menacò, Polesana, Manfrina Polaca, Vilota Polesana. Musica dal vivo con il “Duo Varbondei ( Marco Brancalion e Alfredo Nicoletti)

L’INSEGNANTE:
BiancaMaria Spalmotto è insegnante di musica presso la scuola secondaria di primo grado, fin dall’inizio dell’attività di insegnamento, si dedica allo studio della didattica della danza approfondendo lo studio dei principi metodologici che legano l’apprendimento della musica e il movimento proposti da C. Orff e da J. Dalcroze. Si avvicina in maniera intensa alla danza popolare e al mondo del folk alla fine degli anni’90 dopo un primo incontro con le danze venete grazie al ricercatore Guglielmo Pinna. Da allora studia e perfeziona soprattutto il repertorio italiano convinta del fascino musicale e coreografico e dell’importanza culturale di queste danze.
In questi anni ha seguito le attività di formazione proposte da Pino Gala e da Placida Staro, e i corsi di Dogliotti/Peron, Valla/Scarsellini, D’Ajello/Perrotta, Boschero, senza tralasciare il ricco repertorio francese e castigliano seguendo gli stage di Daniel Pecez, Y. Leblanc, Y. Guilcher e P. Corbefin. Dalla fine degli anni ’90 tiene regolarmente incontri divulgativi e pratici per vari gruppi di danza popolare oltre che corsi di formazione per la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti). Dal 2004 tiene corsi di aggiornamento per insegnanti della scuola primaria e secondaria e numerosi stage di danze venete; ha partecipato al Festival di Rovigo, al primo festival Venezia Balla-Cerchi nell’acqua, e per due anni al Festival Isola Folk di Suisio e al Gran Bal Trad di Vialfrè come insegnante di danze venete.
È stata membro attivo per più di dieci anni dell’associazione culturale di Rovigo “Ande Cante e Bali” collaborando anche all’organizzazione del Festival di Musica Popolare “Ande Bali e Cante” che si tiene a Rovigo dal 2002.

Pubblicità