DANZE ISRAELIANE

Durante lo stage balleremo danze del repertorio ebraico. Partendo da danze più antiche e semplici arriveremo a ballare anche coreografie più recenti ed impegnate con la semplicità che solo la forza del cerchio può assicurare.

L’INSEGNANTE:
Nicoletta si avvicina alle danze popolari una decina d’anni fa attraverso il gruppo di repertorio balcanico-israeliano “Perché no?”,
Da allora ha continuato ad approfondire le proprie conoscenze con la partecipazione a stage e workshop di approfondimento oltre che viaggiando nei luoghi d’origine di queste danze.
Appassionata di queste musiche,si dedica alla trasmissione delle relative coreografie tradizionali…
“Danzare vuol dire soprattutto Comunicare, unirsi, incontrarsi, parlare con l’altro dalla profondità del nostro essere. Danza è unione: da persona a persona,da persona all’universo,da persona a Dio”
VIDEO

Pubblicità